Pneumatici Pirelli
Pneumatici innovativi per auto
PIRELLI anticipa i tempi attraverso l’innovazione. Questa la filosofia che ha permesso a Pirelli di raggiungere l’avanguardia dell’industria su scala mondiale
FONDATA NEL 1872 rappresenta un punti di riferimento dell’industria dell’innovazione
PRESENTE IN 160 PAESI e in tutti i 5 continenti con 36.000 DIPENDENTI NEL MONDO
OLTRE 2.300 PNEUMATICI Marcati al primo equipaggiamento

Pirelli auto prestige
L’assidua collaborazione con i migliori costruttori di auto del mondo
ci permette di essere il leader indiscusso in questo segmento e di creare i
l pneumatico perfetto per ogni supercar






Innovazione "fast forward"
40 anni di esperienza Premium per una leadership tecnologica di prodotto a livello globale
Partnership
nel Primo Equipaggiamento con le principali case auto.
Leadership
nei materiali innovativi e sostenibili.
Consistenti
investimenti in Ricerca e Sviluppo.
Modellistica
all’avanguardia.
Sviluppo
nei processi produttivi flessibili ed efficienti.
Pneumatici estivi
Cinturato C3

PZ5

Cinturato P1 Verde

P Zero Corsa

Pneumatici Invernali
Winter Sottozero 3

Winter Cinturato

Winter Scorpion

Winter Sottozero 3

Winter Scorpion

Promozione Pirelli
Acquistando 4 pneumatici Pirelli estivi o all-season a partire da 18 pollici ricevi un tra un buono carburante MIGROL, un buono ZALANDO o un buono DECATHLON del valore di 40 CHF.
Garanzia Salva Pneumatico
Richiedi un anno di protezione gratuita in tre semplici passi.
Tipi di pneumatici
Pneumatici estivi
Gli pneumatici estivi sono progettati per offrire prestazioni ottimali in condizioni climatiche calde e asciutte, con temperature superiori ai 7°C
Pneumatici invernali
Gli pneumatici invernali, noti anche come pneumatici termici, sono pneumatici appositamente progettati per l'uso in condizioni di freddo, tipicamente a temperature inferiori ai 7°C.
Pneumatici all season
Gli pneumatici all season, noti anche come 4 stagioni, rappresentano una soluzione intermedia tra pneumatici estivi e invernali. Sono progettati per offrire prestazioni accettabili in una varietà di condizioni climatiche, evitando la necessità di cambi stagionali.
Pneumatici estivi
Gli pneumatici estivi sono progettati per offrire prestazioni ottimali in condizioni climatiche calde e asciutte, con temperature superiori ai 7°C
Pneumatici invernali
Gli pneumatici invernali, noti anche come pneumatici termici, sono pneumatici appositamente progettati per l'uso in condizioni di freddo, tipicamente a temperature inferiori ai 7°C.
Pneumatici all season
Gli pneumatici all season, noti anche come 4 stagioni, rappresentano una soluzione intermedia tra pneumatici estivi e invernali. Sono progettati per offrire prestazioni accettabili in una varietà di condizioni climatiche, evitando la necessità di cambi stagionali.
Sgomma da Luciano Gomme!!!
Contattaci Ora
Affidati a Luciano Gomme per la tua sicurezza su strada.
Contattaci oggi stesso per un preventivo o un appuntamento!
Resta incollato alla strada!!!
Guida allo pneumatico
pneumatico non è gonfiato correttamente?
Il battistrada di un pneumatico con pressione troppo alta si consumerà molto più velocemente e sarà più vulnerabile se viaggiate su una strada dissestata o terra non battuta.
Un pneumatico sottogonfiato, anche leggermente, si surriscalda e può scoppiare in qualsiasi momento.
A volte il fianco del vostro pneumatico potrà anche consumarsi in caso di un notevole sottogonfiaggio.
Perché montare pneumatici invernali?
“Tanto la uso solo in città”. “Quest’anno nevicherà poco”. “Io vado piano…” Ecco i luoghi comuni più ricorrenti per non montare pneumatici invernali. Ma sono in pochissimi a sapere il montaggio degli pneumatici invernali a temperature inferiori ai +7 °C aumenta sia la nostra sicurezza che quella degli altri utenti stradali.
Rispetto agli pneumatici estivi gli invernali riducono lo spazio di frenata del 10% sul bagnato alle basse temperature e del 20% sulla neve. Inoltre, se peggiora la tenuta laterale, aumenta il rischio d’incidente.
Quando è necessario cambiare un pneumatico?
Usura dello pneumatico: l’altezza del battistrada che consigliamo è 3 mm per pneumatici estivi e 4 mm per quelli invernali.
Usura anomala: se riscontrate usure anomale del battistrada (sui bordi, al centro o a macchie) causata da equilibratura o errata pressione di gonfiaggio.
Invecchiamento dello pneumatico: agenti atmosferici, temperatura, utilizzazione, manutenzione etc possono danneggiare lo pneumatico e possono presentarsi delle screpolature sul fianco o sul battistrada e compromettere l’aderenza.
Saremo lieti di procedere con un analisi dello stato degli pneumatici e consigliarti la soluzione migliore.